Le prime notizie sull'esistenza della stevia rebaudiana risalgono al suo uso da parte degli indigeni Guaranì che la chiamavano “caà-ehe” (erba dolce) e la utilizzavano per coprire il gusto amaro dell'ilex paraguayensis con cui si preparava un infuso eccitante chiamato "mate". La stevia è una pianta la cui fama è legata al suo utilizzo come dolcificante: la sua più grande proprietà, infatti, è racchiusa quasi interamente nelle piccole foglie, che hanno il potere di dolcificare circa duecento volte più del comune saccarosio (lo zucchero più usato)! Questo fattore, abbinato all’assenza di potere nutrizionale, ne ha decretato il successo come dolcificante naturale con zero calorie. Può essere consumata senza problemi anche da diabetici e in generale da chi ha disturbi simili connessi con il consumo degli zuccheri.
N.B. Ci teniamo a precisare che noi utilizziamo esclusivamente le foglie della stevia rebaudiana. Non si tratta quindi di un edulcorante ottenuto artificialmente da estratti della pianta. In tal caso la lista ingredienti riporterebbe la dicitura “glicosidi dello steviolo” e il gusto ricorderebbe quello della liquirizia.
© POMPADOUR TE' S.r.l. a socio unico
via L. Negrelli 11, I 39100 BOLZANO ITALIA
Cap. Soc. 500.000 Euro i.v.
P.I. 00122230212 |SDI D9YC4CP | numero REA: BZ-58412
Informativa ai sensi dell’art. 13 del GDPR 2016/679. I dati conferiti con la compilazione del presente modulo saranno oggetto di trattamento cartaceo ed informatizzato e saranno utilizzati esclusivamente per iscriverLa alla newsletter. I Suoi dati non saranno però comunicati né diffusi a soggetti terzi. Titolare del trattamento è Pompadour, cui potrà rivolgersi per l’esercizio dei Suoi diritti, tra cui rientrano il diritto d’accesso ai dati, d’integrazione, rettifica e cancellazione. È possibile annullare in qualsiasi momento l’iscrizione alla Newsletter, sia tramite messaggio ai contatti in calce alla pagina sia tramite un apposito link reperibile in ogni Newsletter. Dopo l'annullamento, provvediamo a cancellare il vostro indirizzo e-mail, a meno che non avete espressamente acconsentito a un ulteriore utilizzo dei vostri dati e fatta salva una nostra riserva a un successivo utilizzo dei dati, utilizzo di cui siete stati correttamente informati in questa dichiarazione nel rispetto delle disposizioni di legge.
Informativa ai sensi dell’art. 13 del GDPR 2016/679. I dati conferiti con la compilazione del presente modulo saranno oggetto di trattamento cartaceo ed informatizzato e saranno utilizzati esclusivamente per iscriverLa alla newsletter. I Suoi dati non saranno però comunicati né diffusi a soggetti terzi. Titolare del trattamento è Pompadour, cui potrà rivolgersi per l’esercizio dei Suoi diritti, tra cui rientrano il diritto d’accesso ai dati, d’integrazione, rettifica e cancellazione. È possibile annullare in qualsiasi momento l’iscrizione alla Newsletter, sia tramite messaggio ai contatti in calce alla pagina sia tramite un apposito link reperibile in ogni Newsletter. Dopo l'annullamento, provvediamo a cancellare il vostro indirizzo e-mail, a meno che non avete espressamente acconsentito a un ulteriore utilizzo dei vostri dati e fatta salva una nostra riserva a un successivo utilizzo dei dati, utilizzo di cui siete stati correttamente informati in questa dichiarazione nel rispetto delle disposizioni di legge.