Quella di Rigoni di Asiago è una storia semplice, di quelle che parlano di passione, di amore per la natura e di un profondo legame con i luoghi di origine.
Da sempre, l'azienda sceglie di lavorare esclusivamente materie prime biologiche di alta qualità per offrire prodotti buoni per l'uomo e giusti per l'ambiente. Alla tradizionale produzione di miele, Rigoni di Asiago ha affiancato nel tempo, e con successo, Fiordifrutta, Dolcedì, Nocciolata e Tantifrutti. Prodotti di alta qualità, che hanno conquistato milioni di famiglie in Italia e, negli ultimi anni, anche nel resto del mondo.
Un successo dettato dall’amore per l'ambiente da parte di un marchio che lavora nella natura e con la natura. Scegliere il biologico senza alcun compromesso significa credere in un futuro migliore, sostenibile, per i consumatori di oggi e per le generazioni di domani.
Un impegno costante, una strada che Rigoni di Asiago ha scelto di percorrere molti anni fa.

I nostri punti di forza
X
 

Materie prime certificate

  • Certificazione Rainforest Alliance per la tutela dell’ambiente e dei lavoratori
  • Miscele da agricoltura biologica certificata
 

Contatto diretto con i fornitori

  • Acquisto diretto dalle piantagioni di origine
  • 300 materie prime da oltre 150 fornitori provenienti da 50 paesi nel mondo
  • 3,5 t all’anno di Erbe di Montagna biologiche dell’Alto Adige
 

Qualità garantita

  • Laboratorio interno per il controllo della materia prima
  • 4 controlli di qualità su ogni lotto produttivo
  • Oltre 25.000 analisi di laboratorio all’anno su oltre 500 parametri
 

Packaging sostenibili

  • Confezioni e bustine in carta 100% riciclabile
  • Imballi certificati FSC per salvaguardare le foreste
  • Plastic free
 

Produzione Green

  • Produzione a CO2 ridotta e compensata
  • Tutti gli stabilimenti utilizzano energia proveniente da fonti rinnovabili
 

Sostegno al territorio

  • Accordo diretto con gli agricoltori di erbe Bio dell’Alto Adige
  • Supporto alle associazioni locali che valorizzano il nostro territorio